Gli Spazi |
Materima si estende per oltre ventimila metri quadri nel comune di Casalbeltrame, all'interno dell'oasi naturalistica del Parco delle Lame di Sesia.![]() L'ala est della struttura, un tempo abitazione dei mezzadri, è stata trasformata al piano terreno in una biblioteca che raccoglie quanto viene pubblicato sulla scultura e in una zona uffici, mentre al primo piano sono state ricavate moderne foresterie che accoglieranno gli ospiti di Materima. Dall'ala nord, che ospitava le vecchie stalle e i fienili della cascina, sono stati ricavati i circa duemila metri quadri di spazi espositivi disposti su due piani e dedicati alle opere. Materima comprende anche una parte dello storico Palazzo Bracorens de Savoireux destinato a ospitare il nucleo iniziale della gipsoteca. A Casalbeltrame ci sono anche cinque chiese, costruite in una curiosa disposizione in fila con ordine di grandezza decrescente: la più grande è adibita al culto, mentre nella seconda, sconsacrata, è in funzione la calcografia. |